
Centenario e calendario eventi Laviosa
1922 – 2022 Laviosa compie 100 anni. 100 anni di storia industriale. 100 anni di successi, di scommesse e di sfide vinte, di sperimentazioni, di coinvolgimento professionale e di testimonianza di una società in trasformazione. 100 anni sono un traguardo significativo, che Laviosa vuole dedicare, con riconoscenza, a chi ha contribuito a quest’impresa, arricchendola di…
Continua
Mostra conclusiva “Progetto Gorgona 2021/2022 – Il carcere delle...
Ai Bottini dell’Olio dal 21 maggio (inaugurazione ore 17.00) al 2 luglio 2022 Livorno, 18 maggio 2022 – Le sale della biblioteca dei Bottini dell’Olio accoglieranno la mostra conclusiva del “Progetto Gorgona 2021/2022 – Il carcere delle libertà”, promosso dalla Fondazione “Laviosa”, ideato e coordinato da Flavia Bertolli, docente del liceo scientifico “Majorana” di Capannori…
Continua
Progetto Gorgona 2021/2022 – Il carcere delle libertà
La Fondazione Carlo Laviosa è impegnata nella conclusione del “Progetto Gorgona 2021/2022 – Il carcere delle libertà”, ideato e coordinato da Flavia Bertolli, docente del liceo scientifico Majorana di Capannori e membro del consiglio di amministrazione della stessa Fondazione, che ha tra i suoi obiettivi principali quello di sviluppare e sostenere progetti e azioni con…
Continua
Martin Parr a Livorno dal 25 settembre al 12...
A un anno e mezzo di distanza, rispetto al previsto, arriva finalmente il tempo di Martin Parr. Una mostra che dal 25 settembre al 12 dicembre 2021 sarà visitabile ai Granai di Villa Mimbelli di Livorno. È occorsa tenacia per non rinunciare a questo evento minacciato dalla pandemia ma alla fine la Fondazione Carlo Laviosa…
Continua
Al via a Livorno la mostra fotografica “Torneremo a...
125 gli scatti esposti. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 5 settembre 2021 “La ripartenza secondo me non è partire da dove eravamo, ma aggiungere quel che si è imparato.” Queste le parole scritte nel catalogo della mostra da Giovanni Laviosa, Presidente della Fondazione Carlo Laviosa. Sabato 3 luglio il taglio del…
Continua
WinWall: the video, the photos, the story of Laviosa...
Walls protect, hide and demarcate. Often, walls divide and our recent history, indeed very recent, is full of examples of walls being erected in the name of some all-important cause. A wall is built, brick by brick; an opening can be added but a wall is never fully open. If it’s fully open it’s no…
Continua
“Torneremo a viaggiare: il lavoro nel turismo fra tradizione...
C’era una volta il turismo. Vengono subito alla mente i Grand Hotel delle località rinomate, con signore in lungo e camerieri in livrea, o la crociera di lusso nel Mediterraneo; ma anche i piccoli alberghi con vista panoramica e cucina casalinga, la pensioncina che si prenota da un anno all’altro, dove si sta come a…
ContinuaIntervista in occasione della pubblicazione “Press collection” del magazine...
In occasione della pubblicazione del prima “Press collection” del magazine Laviosa Infoma abbiamo intervistato figure chiave della Fondazione Laviosa e della rivista: il presidente Giovanni Laviosa, il direttore della rivista Simone Di Nasso e i consiglieri Piero Starita e Simona Manfredini. La conversazione, oltre a precisare il ruolo del magazine, si è aperta a progettualità…
Continua
Il lavoro a Livorno nonostante il covid – le...
Non so se passata questa terribile pandemia tutto tornerà come prima Lo decideranno le persone quando si sentiranno sicure e questo ritengo accadrà quando ci sarà un vaccino Ho sentito molte voci durante questi mesi riguardo la pandemia Penso che tutte le vicende terribili possano lasciarci qualcosa per il futuro e non solo fatti da…
Continua
Volontariato: quando condividere rende tutti migliori
Penso sempre che sia una questione di angolatura. C’è quella che non ci permette di vedere quel che sarebbe chiarissimo solo spostandosi di poco. Grazie ai fotografi che ci hanno rappresentato una vita che ci è vicina ma che non sempre vediamo. Grazie a chi dedica il proprio tempo per essere di sostegno a chi ne…
Continua
Concorso Laviosa in mostra a Parigi
Come previsto dal bando di concorso per l’edizione 2019 di “Fotografia e Mondo del Lavoro”, promosso dalla Fondazione Carlo Laviosa e dal Comune di Livorno, buona parte delle foto in mostra a “I Granai di Villa Mimbelli” sono state esposte a Parigi. Tutti i partecipanti alla fase finale del concorso sono stati presenti con il…
Continua
“Come l’industria interagisce con il paesaggio e la vita...
La Fondazione Carlo Laviosa e il Comune di Livorno, in collaborazione con il Fotoclub Nove, circolo affiliato FIAF 2283 (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e con l’associazione DeFactory, hanno promosso la seconda edizione del concorso “Fotografia e mondo del lavoro”.
Continua